La fatturazione elettronica a livello internazionale può essere definita a macchia di leopardo. Ci sono Paesi che ne hanno già compreso l’importanza e hanno avviato misure per regolamentarla. Altri che l’hanno introdotta solo verso la Pubblica Amministrazione o per alcune determinate categorie merceologiche e dimensioni aziendali.
I tempi però stanno cambiando, dal 2024 ci saranno importanti novità!
L’obbligo scatterà per la Polonia (gennaio 2024), la Francia (luglio 2024) e il Belgio (luglio 2024). Ed è solo un primo assaggio di quello che sarà un periodo di forte trasformazione internazionale
Ma quale è il cardine che spinge diverse realtà a intraprendere il percorso della fatturazione elettronica anche in assenza di un obbligo normativo? Poter rendere digitale l’intero ciclo della fattura per razionalizzare i diversi flussi di dati e ricavarne importanti informazioni per il business.
La fatturazione elettronica è un vero e proprio trampolino di lancio per accorciare le distanze tra i Paesi, generando grandi opportunità nei rapporti internazionali con clienti e fornitori.
Stare al passo con tutti questi aggiornamenti non è così semplice, e con questo webinar vogliamo offrirti un momento di confronto per scoprire tutti i prossimi obblighi e guidare la tua azienda nel percorso di adeguamento normativo per poter operare verso questi Paesi.