21/02/2024 ore 11:00 - 12:00

Al passo con i cambiamenti normativi: come affrontare la fatturazione elettronica in Europa

 

fatturazione elettronica

In un contesto sempre più globale e interconnesso, la fatturazione elettronica sta diventando una necessità imprescindibile per le aziende operanti a livello internazionale.

Ci sono Paesi che hanno già compreso l’importanza di questa trasformazione e hanno avviato misure per regolamentarla, principalmente rivolte alla pubblica amministrazione, come il Belgio, la Croazia, il Nordic, la Francia, il Portogallo e la Spagna.

Nell’ambito della fatturazione elettronica B2B, però, si continuano a registrare importanti evoluzioni. I tempi di attuazione variano da Paese a Paese: in Romania l’obbligo è entrato in vigore il 1°gennaio 2024, mentre per la Polonia scatterà entro fine di quest’anno. Per la Francia, invece, l’obbligo sarà implementato nel biennio 2024-2025.

Per le aziende che operano su scala europea, con filiali estere e rapporti commerciali al di fuori del Paese di origine, diventa cruciale adottare una soluzione flessibile e intuitiva per adeguarsi ai cambiamenti normativi. È necessario considerare diversi fattori, tra cui la normativa fiscale di riferimento, il formato da utilizzare per la fattura elettronica e il modello di interoperabilità per consolidare le informazioni provenienti da diverse filiali.

Affidarsi a un partner esperto può essere la soluzione ideale, in grado di gestire in modo trasparente tutte le variabili coinvolte.

Partecipando al nostro webinar, potrai scoprire di più sul nostro approccio e su come affrontare con successo la sfida della fatturazione elettronica in Europa.

SCARICA QUI SOTTO LA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO!

RELATORI DEL WEBINAR

Donato Luongo

COO di Faber System

ALLEGATI PRIVATI
NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle ultime novità dal mondo Faber System