Uno dei primi settori che prende parte alla digital transformation è proprio quello delle Risorse umane. E’ il motore portante di questa filosofia perché la sua funzione è di estrema importanza all’interno dell’azienda vista la sua visione a 360° di tutti i processi interni.
Il reparto delle Risorse Umane ha una mole di documentazione cartacea ampia ed eterogena: fogli presenze, contratti di assunzione, cedolini, note spese. La gestione cartacea di questa documentazione rispetto ad una gestione digitale ha altissimi costi, come riporta un indagine del Politecnico di Milano e assorbe in media 3 ore a settimana per ogni lavoratore.
La sua trasformazione in ufficio paperless è un processo graduale che si costituisce da precisi step come l’acquisizione del documento cartaceo in formato digitale, la sua archiviazione digitale, l’apposizione della firma in modalità elettronica fino alla sua conservazione a norma che garantisce autenticità, integrità e affidabilità.