1 Settembre 2022
FATTURAZIONE ELETTRONICA – INTRODUZIONE DA PARTE DELL’ AGENZIA DELL’ ENTRATE DELLE NUOVE SPECIFICHE TECNICHE UTILIZZABILI A PARTIRE DAL 1° OTTOBRE 2022 (SAN MARINO)
Nel corso del mese di Agosto, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova versione 1.7.1 delle specifiche tecniche relative alla fatturazione elettronica che entreranno in vigore a partire dal 1° ottobre 2022.
Quali sono le principali novità introdotte?
-
Introduzione di un nuovo tipo di documento: TD28 (SAN MARINO)
La principale novità indicata nelle nuove specifiche riguarda l’introduzione di un nuovo tipo di documento TD28, necessario per comunicare le operazioni di acquisto di beni o servizi da San Marino per le quali sono state ricevute fatture cartacee con indicazione dell’IVA.
Dal 1° ottobre in presenza di una fattura cartacea emessa da un fornitore di San Marino con addebito dell’IVA si utilizzerà il nuovo codice TD28. (Per le operazioni con San Marino non verranno più utilizzati i TD17 e TD19)
-
Aggiornamento del blocco “AltriDatiGestionali”
Un’altra novità riguarda la possibilità di inserire il valore “F24” all’interno del tag 2.2.1.16.1 <TipoDato>del blocco “AltriDatiGestionali”, allo scopo di riportare in fattura l’informazione circa l’avvenuta regolarizzazione dell’imposta a debito con versamento tramite il modello di versamento F24 e per riportare il riferimento al corretto periodo di imposta dell’operazione nel caso di operazioni di estrazione beni da deposito IVA.
-
Nuovi controlli sulle fatture elettroniche
Le modifiche riguardano l’introduzione di nuovi controlli e motivi di rifiuto sui file – fattura XML, con l’obiettivo di ottimizzare il processo di fatturazione elettronica assicurando una maggiore qualità dei dati.
Per concludere, come afferma l’Agenzia dell’Entrate tali aggiornamenti introdotti non presentano né novità sostanziali per i produttori di fatture B2B e B2C, né impatti significativi per i fornitori e le PA.