18 Febbraio 2025

Non categorizzato

Novità | dal 1° aprile 2025 nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica: ecco cosa cambia

Scopri le novità della versione 1.9 delle specifiche tecniche:

Introduzione del TD29 e del RF20, modifica del TD20, aggiornamento codici valori per le fatture di vendita di gasolio e carburante ed eliminazione del limite di 400 euro per le fatture semplificate

Il 31 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica (vesione 1.9), che entreranno in vigore a partire dal  1° aprile 2025.

Le modifiche introdotte riguardano diversi ambiti della fatturazione elettronica, con l’obiettivo di migliorare la tracciabilità delle operazioni, semplificare gli adempimenti e adeguarsi alla normativa comunitaria.

Introduzione del nuovo documento TD29

Una delle principali novità è l’introduzione del tipo di documento TD29, che il cessionario/committente dovrà utilizzare per comunicare all’Agenzia delle Entrate eventuali omissioni o irregolarità di fatturazione da parte del cedente/prestatore. Si tratta della cosiddetta Autofattura denuncia.

La comunicazione deve essere effettuata entro 90 giorni dalla scadenza dell’obbligo di emissione della fattura o dall’emissione di una fattura irregolare, tramite il Sistema di Interscambio (SdI), inviando un file XML con codice <TipoDocumento> “TD29”.

L’uso del codice TD29, obbligatorio dal 1° aprile 2025, permette di sanare eventuali irregolarità, evitando sanzioni per il cessionario/committente, come previsto dall’art. 6, comma 8 del D.Lgs. 471/97. Per le violazioni commesse dal 1° settembre 2024, le sanzioni ammontano al 70% dell’IVA, con un minimo di 250 euro.

Altre novità introdotte dalle specifiche tecniche versione1.9

  • Modifica del tipo documento TD20, che potrà essere utilizzato per acquisti intracomunitari o per segnalare omessa o irregolare fatturazione nelle operazioni in inversione contabile.
  • Introduzione del nuovo codice RF20 per identificare il regime transfrontaliero di franchigia IVA (Direttiva UE 2020/285).
  • Aggiornamento dei codici valori per le fatture di vendita di gasolio e carburante, in base alla nuova codifica ADM.
  • Eliminazione del limite di 400 euro per le fatture semplificate, nel caso di emissione in regime forfettario (art. 1, c. 54-89, L. 190/2014) o in regime transfrontaliero di franchigia IVA (Direttiva UE 2020/285).
piattaforma wam next

Scopri i moduli dedicati per la fatturazione elettronica e conservazione digitale a norma

WAM E-Invoice
La soluzione completa per la gestione della fatturazione elettronica attiva e passiva, sia nazionale che estera, conforme alle normative italiane.
WAM Fatturazione Elettronica Internazionale
La soluzione per gestire la fatturazione elettronica a livello internazionale
WAM Legal e-Archiving
La soluzione per la conservazione digitale a norma di qualsiasi tipologia documentale
WAM BOT Fatture e Corrispettivi
Automatizzazione del Cassetto Fiscale con WAM BOT Fatture e Corrispettivi
NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle ultime novità dal mondo Faber System