WAM Spesometro
Il Provvedimento n. 193/2016 relativo allo Spesometro 2017, all’art.4, introduce l’obbligo di comunicazione trimestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute all’Agenzia delle Entrate.
I soggetti interessati
La comunicazione è obbligatoria per tutti i soggetti passivi di IVA, tenuti a trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati di tutte le fatture emesse nel trimestre di riferimento, nonché di quelle ricevute e registrate (sono comprese in questo obbligo anche le comunicazioni relative ai dati delle variazioni ed alle bolle doganali).
Le tempistiche da rispettare
A partire dal 1° gennaio 2017, i soggetti obbligati provvedono all’invio della comunicazione trimestrale dei dati delle fatture e delle relative variazioni, entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre.
IMPORTANTE: Le scadenze successive al 28/02/2018 saranno invece su base trimestrale.
La Legge di Bilancio 2018 introduce novità anche per lo Spesometro il cui invio, per il 2018, passa da trimestrale obbligatorio a semestrale con opzione.
La necessità di questa procedura nel 2019 sarà eliminata con l’introduzione della fatturazione elettronica tra imprese private anche se resterà invece necessario inviare una comunicazione mensile relativa alle fatture inviate e ricevute nei confronti di società con sede all’estero.
Le informazioni ed il formato da trasmettere
Le informazioni da trasmettere all’Agenzia delle Entrate devono essere inviate attraverso un file in formato xml.
Informazioni necessarie:
• Data e numero fattura
• Dati identificativi dei soggetti coinvolti nelle operazioni;
• Base imponibile
• Aliquota applicata
• Imposta
• Tipologia dell’operazione
La Comunicazione può essere inviata anche da consulenti, aziende di servizi ed intermediari a patto che il file xml sia firmato con la firma elettronica qualificata del contribuente o del responsabile della trasmissione da questi delegato.
Il servizio proposto da Faber System
Faber System sta supportando i clienti nell’elaborazione e nell’invio del file XML all’Agenzia delle Entrate: affidandosi a questo servizio al cliente è richiesto esclusivamente l’invio a Faber System delle proprie Fatture Attive in formato elettronico e dei Registri IVA corredati delle informazioni necessarie e l’attivazione della procedura di delega sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Le varie fasi del processo saranno corredate da adeguate funzioni di controllo degli accessi (utente/i di verifica log di invio/ricevute SDI, utente responsabile della chiusura delle dichiarazioni, etc…) e di report utili per controllare adeguatamente tutte le fasi del processo di dichiarazione.