fatturazione elettronica nazionale e internazionale
WAM E-Invoice
La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione digitale delle fatture che sostituisce il formato cartaceo.
A partire dal 1° gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti gli operatori economici sia tra soggetti privati (B2B) e cittadini (B2C).
Le fatture elettroniche devono essere emesse in formato XML e inviate tramite il Sistema di Interscambio (SdI) dell’Agenzia delle Entrate, che ne certifica l’autenticità e la correttezza.
Il Servizio di Invio e Ricezione delle Fatture Elettroniche
Faber System offre una soluzione completa per la gestione della fatturazione elettronica tra aziende private e verso Pubbliche Amministrazioni, garantendo un processo fluido e conforme alle normative vigenti.
La piattaforma WAM consente di inviare e ricevere le fatture elettroniche in modo semplice e sicuro, senza dover affrontare la complessità tecnica dell’intero processo.
CICLO ATTIVO
Il servizio prevede un’attività di controllo ed elaborazione sulle fatture prodotte dal tuo ERP. Viene effettuata la conversione dal formato nativo a formato XML (per formati differenti a quest’ultimo), una verifica formale e viene apposta la firma sulle fatture. Le fatture vengono inviate attraverso il canale SdI.
Una volta consegnate le fatture allo SDI, viene riportato un feedback con lo stato della fattura che segnala il buon esito o meno della consegna.
Le fatture vengono poi pubblicate e conservate digitalmente a norma sulla piattaforma WAM per 10 anni dalla data di emissione.
CICLO PASSIVO
Il servizio prevede la ricezione e gestione delle fatture passive inviate dai fornitori e la relativa conservazione digitale a norma sulla piattaforma WAM.
Oltre al servizio standard sopra descritto è possibile attivare moduli per una più completa gestione delle fatture in entrata e in uscita, fino all’integrazione diretta con i sistemi gestionali (SAP etc).
Gestione dell’Esterometro dal 2022
La Legge di Bilancio 2021 (art. 1, comma 1103 della Legge n. 178 del 30 dicembre 2020) ha stabilito che i dati di tutte le operazioni transfrontaliere devono essere obbligatoriamente trasmessi attraverso il Sistema di Interscambio, SdI, utilizzando lo stesso formato XML della Fatturazione Elettronica B2B.
La trasmissione verso SdI viene automaticamente effettuata attraverso l’emissione dell’autofattura di integrazione dell’IVA in formato elettronico XML.
Gli ambiti in cui Faber System interviene con i provi servizi sono:
Gestione fatture attive estere
Per quanto riguarda le operazioni attive la procedura è molto simile a quanto già avviene per le fatture attive nazionali: la fattura estera viene prodotta in formato elettronico con tipo TD01, ma il codice destinatario, che è estero, viene indicato imputando 7 volte X) e successivamente l’azienda emittente deve inviare tale fattura a SDI.
Faber System offre un servizio di consulenza e validazione del tipo di file della fattura attiva con apposizione delle 7x nel campo codice destinatario come indicato dall’Agenzia delle Entrate.
In caso di file diverso dall’XML Standard, Faber System supporta il cliente nella generazione del file XML conferme al Sistema di Interscambio (SdI). Avviene poi l’invio al Sistema di Interscambio e conservazione digitale a norma delle fatture estere attive
Gestione fatture passive estere
Per le fatture passive estere continuano a essere ricevute in modalità analogica e il soggetto che le riceve (in modalità cartacea, PDF, EDI o PEPPOL) deve farsi carico di generare un documento elettronico in formato XML da trasmettere tramite SDI, che deve essere di una delle seguenti tipologie:
- TD16, integrazione fattura reverse charge interno
- TD17, di integrazione/autofattura per acquisto di servizi dall’estero;
- TD18, di integrazione per acquisto di beni intracomunitari;
- TD19, di integrazione/autofattura per acquisto di beni e servizi da non residenti (ex articolo 17, comma 2 del DPR 633/72).
Faber System offre diverse opzioni per gestire il ciclo passivo delle fatture:
- Se il cliente genera un file XML B2B standard e lo invia a Faber System, quest’ultimo si occupa solo del controllo dell’inversione dei ruoli tra cedente/prestatore e cessionario/committente, validazione dell’XML e invio allo SDI.
- Se il cliente non genera un file XML B2B standard, Faber System fornisce un file CSV strutturato o un file strutturato (Idoc, CSV, CML) contenente tutte le informazioni necessarie. Faber poi elabora il file per generare l’XML conforme a SDI.