EXPORT

WAM EXPORT INTRA UE

 
WAM Export Intra UE

Cessioni Intracomunitarie: Normative e Documentazione necessaria

Le cessioni intra-comunitarie sono un elemento fondamentale del commercio tra i Paesi membri dell’Unione Europea (UE). Queste operazioni riguardano la vendita di beni che vengono trasportati o spediti da un Paese UE a un altro e sono esenti da IVA nel Paese di origine, a condizione che il compratore sia un soggetto passivo d’imposta (ad esempio, un’azienda) registrato ai fini IVA in un altro Stato membro e che i beni siano effettivamente trasportati fuori dal Paese di origine.

Normative sulle Cessioni Intracomunitarie

Le cessioni intracomunitarie sono disciplinate dal Regolamento UE 2018/1912, che fornisce le linee guida per l’applicazione dell’IVA nelle transazioni transfrontaliere all’interno dell’UE. Secondo questo regolamento, per beneficiare dell’esenzione IVA, l’operatore deve essere in grado di dimostrare che i beni sono stati spediti o trasportati in un altro Stato membro dell’UE.

Documenti necessari per le Cessioni Intracomunitarie

Per dimostrare la corretta esecuzione di una cessione intracomunitaria e ottenere l’esenzione IVA, è necessario raccogliere e conservare una serie di documenti che attestino il trasferimento dei beni.

I principali documenti richiesti includono:

  • Fattura di Vendita: La fattura deve essere emessa senza IVA, indicando il numero di partita IVA del destinatario, la natura intracomunitaria della transazione, e gli estremi che identificano l’operazione.
  • Documentazione Bancaria: Questa documentazione attesta il pagamento per la spedizione o il trasporto dei beni.
  • Modello Intrastat: Gli operatori devono presentare periodicamente questo elenco alle autorità fiscali, riportando tutte le operazioni intracomunitarie effettuate. L’Intrastat è essenziale per il monitoraggio delle statistiche commerciali all’interno dell’UE.
  • Documento di Trasporto CMR: Questo documento è cruciale per dimostrare che i beni sono stati effettivamente spediti in un altro Stato membro. La CMR riporta la firma del trasportatore e/o del destinatario come conferma di ricezione delle merci.

L’ importanza della CMR e della e-CMR nel Trasporto

Il CMR è il documento fondamentale nel trasporto internazionale su strada per provare la cessione intracomunitaria. Attualmente, la versione cartacea del CMR è la più diffusa, ma l’introduzione della e-CMR in formato elettronico rappresenta una svolta significativa nel settore logistico.

La e-CMR ha la stessa validità legale del CMR cartaceo, ma offre vantaggi aggiuntivi, come una maggiore efficienza nella gestione del trasporto e una riduzione degli errori dovuti alla manualità. La e-CMR permette una maggiore tracciabilità, facilitando il monitoraggio del trasporto e della consegna dei beni, con la possibilità di accedere a informazioni cruciali come il numero di tracciamento della merce.

La e-CMR è perfettamente idonea a dimostrare l’effettiva uscita della merce dal territorio dello Stato, purché contenga i dati della spedizione e le firme digitali dei soggetti coinvolti: il cedente, il vettore e il destinatario

L’Importanza di una Soluzione Digitale per la Gestione delle Cessioni Intracomunitarie

La gestione documentale delle cessioni intracomunitarie può essere complessa e dispendiosa in termini di tempo, soprattutto se gestita manualmente. Una soluzione digitale integrata consente di automatizzare la raccolta, l’archiviazione e la gestione dei documenti necessari, garantendo una maggiore efficienza operativa e conformità normativa.

La Soluzione Digitale di Faber System: WAM EXPORT INTRA UE

Faber System ha sviluppato la soluzione WAM EXPORT INTRA UE per semplificare la gestione delle cessioni intracomunitarie. La piattaforma WAM consente di creare un fascicolo digitale dell’esportazione, dove le CMR vengono associate alle fatture relative alle esportazioni intra UE. I documenti vengono riconciliati e archiviati in modo sicuro, con la possibilità per il cliente di allegare ulteriori documenti per dimostrare l’avvenuta cessione dei beni.

 

Quali sono i vantaggi?

Automazione del Processo Documentale

Un sistema digitale automatizza la raccolta dei documenti necessari, riducendo gli errori e accelerando i tempi di gestione

Archiviazione e Conservazione Digitale a Norma

I documenti vengono archiviati in modo sicuro, con la possibilità di tracciare ogni operazione per future verifiche o audit

Conformità Normativa Garantita

La soluzione assicura la compliance al Regolamento UE 2018/1912, in termini di prove di consegna documentale elettronica

Potrebbe interessarti anche

WAM ADM Export Extra UE
La soluzione automatizzata per gestire i documenti doganali export
WAM ADM Import Bollette Doganali
La soluzione automatizzata per gestire le bollette doganali di import
WAM Fatturazione Elettronica Internazionale
La soluzione per gestire la fatturazione elettronica a livello internazionale
WAM Legal e-Archiving
La soluzione per la conservazione digitale a norma di qualsiasi tipologia documentale

i webinar di faber system

Non perdere i nostri prossimi webinar gratuiti

29/01/2025 ore 10.30 - 11.30
Webinar | Operazioni di Import – Export: come semplificare con soluzioni digitali
23/01/2025 ore 11.00 - 12.00
WEBINAR | Fatturazione Elettronica in Europa: Scopri le prossime scadenze e le nuove sfide per le imprese
NEWSLETTER
Rimani aggiornato sulle ultime novità dal mondo Faber System