conservazione digitale a norma
WAM Fatture GSE
Che cosa sono le Fatture GSE
All’interno dell’ampio contenitore della FATTURA PA, rientrano le fatture emesse nei confronti del GSE, ossia il Gestore dei Servizi Energetici.
Il GSE è una società interamente controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze. Svolge un ruolo centrale nella promozione e nello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia, sostenendo la transizione energetica e incentivando l’utilizzo di fonti sostenibili, come l’energia solare, eolica, idroelettrica o da biomasse.
L’utilizzo di fonti rinnovabili permette all’operatore economico il riconoscimento di incentivi per l’energia elettrica prodotta ed immessa in rete da impianti a fonti rinnovabili.
Le fatture emesse verso il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), in quanto Pubblica Amministrazione, devono rispettare specifici standard normativi e tecnici: sono prodotte in formato XML (“Fattura PA”), firmate digitalmente e vanno trasmesse al Sistema di Interscambio. Scopri come gestire la fatturazione elettronica al GSE.
Fatturazione elettronica al GSE dei servizi “Energy” e “Non Energy”
La gestione delle fatture emesse verso il GSE varia in base alla natura della transazione: il procedimento differisce tra fatture “Energy” e fatture “Non Energy”. Ciascuna categoria segue specifiche regole e procedure di gestione, poiché riflette esigenze e contesti operativi distinti.
Nel caso delle fatture “Energy” si fa riferimento alla fatturazione dei meccanismi di incentivazione e supporto alle
fonti rinnovabili e all’efficienza energetica. La fattura “Energy” è emessa direttamente dal GSE per conto del soggetto emittente. L’operatore visualizza la proposta di fattura predisposta dal GSE e dispone del preliminare della fattura stessa in formato PDF inserendo il numero e la data del documento.
Le fatture “Non Energy” sono invece fatture emesse dai fornitori di beni e servizi nei confronti del GSE e vengono trasmesse in formato elettronico e trasmesse tramite il Sistema di Interscambio (SdI) come qualsiasi altra e-fattura B2B. In questo tipo di fatture occorre indicare all’interno del tag Ufficio “forniture beni e servizi” il Codice Univoco Ufficio S64JVG, che identifica il GSE come destinatario per forniture di beni e servizi. Inoltre, le fatture Non Energy rientrano nella disciplina dello split payment, il meccanismo di scissione dei pagamenti che prevede che l’IVA venga versata direttamente all’erario dalla Pubblica Amministrazione, invece di essere corrisposta al fornitore.
Il processo
Una volta effettuato l’accesso al portale, l’operatore:
- Visualizza la proposta di fattura predisposta dal GSE.
- Inserisce il numero univoco (pena lo scarto della fattura da parte di SDI con codice errore “00404”. In questo caso la fattura dovrà essere ri-emessa quando il GSE pubblicherà nuovamente la nuova proposta di fattura) e la data del documento.
- Verifica la correttezza della fattura in quanto dispone del preliminare della fattura stessa in formato PDF.
- Completa la proposta di fattura confermando i dati inseriti, autorizzando il GSE ad emettere, per suo conto, la fattura.
- Conferma che il pagamento da parte del GSE avverrà esclusivamente a fronte della fattura interamente compilata.
La fattura confermata viene elaborata dal GSE in formato XML (“FatturaPA”) che la firma digitalmente e la trasmette, sempre per conto del “soggetto responsabile”, al Sistema di Interscambio.
All’accettazione da parte di SdI e dello stesso GSE, è possibile accedere alla sezione “fascicolo elettronico” del portale di riferimento dove saranno resi disponibili:
- I files XML della notifica di accettazione del Sistema di Interscambio (reperibile anche nell’area riservata dell’Agenzia delle entrate nella sezione Fatture e corrispettivi).
- La fattura elettronica in versione p7m.
Il rispetto della scadenza di pagamento è subordinato alla ricezione della notifica di accettazione della Fattura PA da parte dello Sdi.
Resta poi in capo al soggetto emittente l’onere di conservazione della fattura elettronica.
La soluzione Faber System per la gestione delle fatture elettroniche
Faber System, soggetto accreditato al Marketplace AgID, offre una soluzione concreta e conforme per gestire la Conservazione a norma delle fatture elettroniche destinate al GSE.
Tramite la piattaforma WAM, l’utente è in grado caricare i file XML e P7M della fattura con pochi semplici clic, mentre il sistema avanzato di Faber System penserà a tutto il resto, verificando l’assenza di duplicati e portando il documento in Conservazione Digitale a Norma, garantendo massima sicurezza e perfetta conformità alle normative vigenti.
Questa soluzione è ideale per aziende che desiderano semplificare la gestione delle fatture elettroniche al GSE senza rinunciare alla sicurezza e al rispetto degli obblighi normativi.